Scegli uno dei nostri partner per acquistare online. Verrai indirizzato alla home page dei prodotti Bioderma.
Soluzioni e trattamenti
Comprendere la pelle a tendenza acneica: tipologie, sintomi, cause e trattamenti.
L'acne è una condizione della pelle che si verifica quando i pori si ostruiscono con sebo e cellule cutanee morte. Ciò accade per motivi interconnessi, tra cui la produzione eccessiva di sebo. In questo articolo approfondiremo le cause dell'acne ed esploreremo alcuni dei trattamenti disponibili per chi soffre di pelle a tendenza acneica.
Cos'è l'acne? Tutto quello che devi sapere.
L'acne è una patologia cutanea comune che colpisce i follicoli pilosebacei (pori) sul viso, sul torace e sulla schiena e che porta alla comparsa di lesioni. È la ragione alla base di ben oltre il 20% delle consultazioni dermatologiche e colpisce la stragrande maggioranza degli adolescenti, così come molti adulti. In Francia, una persona su quattro tra i 20 ei 40 anni dichiara di avere l'acne*.
*FONTE : Arcane Research Study France – February 2017
Da cosa è causata l'acne?
Prima di iniziare a esplorare diversi modi per curare l'acne, diamo un'occhiata da vicino ai meccanismi che influenzano la pelle a tendenza acneica.
Gli specialisti si riferiscono a questo come iperseborrea (troppo sebo) e diseborrea (scarsa qualità del sebo). A differenza del sebo sano, il sebo associato all'acne manca di vitamina E e si ossida facilmente.
La pelle si rigenera meno e si ispessisce, ostruendo così i pori che non riescono più a liberarsi del sebo in eccesso.
A questo punto si sviluppa un comedone aperto, più comunemente noto come punto nero. Il colore nero è dovuto al fatto che il sebo viene ossidato dall'aria.
Questo sebo accumulato è il luogo ideale per lo sviluppo dei batteri responsabili dell'acne, chiamato Cutibacterium acnes. Lo stadio infiammatorio è stato raggiunto e si forma un comedone chiuso, una macchia rossa e dolorosa.
Quali sono i diversi stadi dell'acne?
Punti neri
I comedoni aperti sono il risultato dell'accumulo di sebo, cellule morte, melanina e cheratina. Allungano i pori, permettendo al sebo di ossidarsi e diventare nero.
Punti bianchi
I comedoni chiusi si formano a causa del sebo accumulato che è stato colonizzato da Cutibacterium acnes. Il poro rimane chiuso, mantenendo l'infiammazione all'interno della pelle.
Papule
Una papula è una lesione infiammata. Questi brufoli sono spesso rossi e possono essere sia sensibili che dolorosi al tatto.
Pustole
Queste lesioni infiammate con un cappuccio bianco differiscono dalle papule perché sono tipicamente piene di pus.
Noduli
Questo è un tipo grave di lesione dell'acne. I noduli si sviluppano sotto la pelle e in genere non sono pieni di pus. Di conseguenza, possono sembrare duri al tatto.
Cisti
Questo è un altro tipo di grave lesione da acne che è diventata profondamente infiammata e piena di pus. Le cisti sono più morbide al tatto rispetto ai noduli, ma generalmente sono molto dolorose.
Quali sono i diversi stadi dell'acne?
L'Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia ha definito specifici stadi dell'acne in base ai sintomi e alla gravità. Questi sono noti come scala Global Evaluation Acne (GEA).
Stadio 1: acne molto leggera
Si manifesta con poche lesioni, comunemente punti neri o brufoletti sulla fronte o sul naso.
Stadio 2 : Acne leggera
Meno della metà del viso presenta comedoni aperti o chiusi e papulo-pustole occasionali.
Stadio 3 : Acne moderata
Più della metà del viso presenta numerose papulo-pustole e comedoni, oltre a cisti e noduli occasionali.
Stadio 4 : Acne severa
L'intero viso è ricoperto da numerose papulo-pustole, comedoni e alcune cisti e noduli.
Stadio 5 : Acne molto grave
L'intero viso è ricoperto da molteplici cisti e noduli.
Il posizionamento dell'acne si riferisce al punto in cui si verificano più comunemente le lesioni. I brufoli compaiono principalmente sul viso.
Con più ghiandole sebacee, l'area a forma di T sulla fronte e lungo il naso è una posizione privilegiata per punti neri e punti bianchi. I brufoli lungo l'attaccatura dei capelli possono essere dovuti alla scelta dei prodotti per la cura dei capelli.
Possono verificarsi eruzioni cutanee sulle guance a causa dell'acne meccanica, che si sviluppa a causa dell'attrito o dello sfregamento della pelle.
Si pensa che la mascella e il mento siano sensibili agli ormoni. Rispetto ai brufoli della zona T, è probabile che le lesioni dell'acne siano più profonde, più grandi e più infiammate.
Diversi fattori possono scatenare o aggravare l'acne, inclusi l'età, i cambiamenti ormonali, il tipo di pelle e la genetica.
Genere: per molte donne, l'acne persiste per decenni con riacutizzazioni comuni prima del ciclo.
Cambiamenti ormonali: gli ormoni androgeni aumentano nei ragazzi e nelle ragazze durante la pubertà e fanno sì che le ghiandole sebacee si ingrandiscano e producano più sebo. Anche i cambiamenti ormonali nella mezza età possono portare ad acutizzazioni.
Alcuni farmaci: include trattamenti contenenti corticosteroidi, testosterone e litio.
Stress: lo stress non causa l'acne, ma se soffri di acne, lo stress può peggiorare la situazione.
Genetica: per i genitori che hanno sofferto di acne c'è un richio maggiore che anche i figli ne soffrano.
Aumento della sensibilità agli ormoni maschili: gli ormoni influenzano sia la produzione di sebo che l'ipercheratinizzazione, anche tra le ragazze.
L'ambiente: sono stati stabiliti collegamenti tra acne e stress, fumo, dieta e inquinamento, senza dimenticare l'esposizione a perturbatori endocrini e prodotti cosmetici mal scelti.
Cibo e acne
Non è stato dimostrato che mangiare cioccolato e cibi grassi abbia alcun effetto significativo sull'acne. Anche se va da sé che una dieta equilibrata con molta frutta, verdura e carboidrati complessi a basso indice glicemico ha molti benefici per la salute. Si ritiene che alcuni alimenti siano particolarmente buoni per la pelle in quanto contengono vitamina A ed E, antiossidanti e zinco.
L'acne non è causata dalla pelle sporca
In effetti, strofinare la pelle troppo forte o detergere con prodotti di skincare aggressivi potrebbe irritare la pelle, peggiorando l'acne.
Cosmetici e acne
I cosmetici non sempre peggiorano l'acne, soprattutto se scegli un trucco oil-free che non ostruisca i pori (non comedogeno).
Nel momento in cui i trattamenti e i prodotti da banco non riescono ad eliminare l'acne, è buona prassi consultare il medico di base. Possono prescrivere farmaci più forti e adattare il trattamento alle esigenze specifiche. Se l'acne persiste, è grave o ti fa sentire molto a disagio, potrebbero consigliarti di consultare un dermatologo.
Dato che l'acne ha diverse cause e stadi di gravità, la scelta del trattamento varia. Ecco i diversi tipi di trattamento consigliati dall'Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia.
L'Accademia consiglia trattamenti locali, generalmente retinoidi o perossido di benzoile.
I medici prescrivono spesso una combinazione di retinoidi e perossido di benzoile per l'applicazione locale. Se dopo tre mesi l'acne persiste, si può aggiungere un trattamento antibiotico locale, prima di passare a un trattamento antibiotico orale della famiglia delle cicline.
Se le strategie precedenti non hanno avuto esiti positivi, si può prendere in considerazione l'isotretinoina orale, soprattutto se c'è un alto rischio di cicatrici.
In questo stadio solitamente si prescrive l'isotretinoina orale, specialmente se c'è un'infiammazione in corso. Si raccomanda di eliminare le lesioni comedonali con la microchirurgia prima di iniziare il trattamento.
A causa di complesse cause genetiche e fisiologiche, l'acne non può sempre essere prevenuta. Tuttavia, ci sono modi semplici per ridurre la probabilità di soffrire di brufoli e riacutizzazioni o ridurre la comparsa di lesioni da acne.
1. Lavati il viso quando sudi, soprattutto dopo l'allenamento, in modo che sporco, sudore e sebo non aderiscano alla pelle;
2. Evita tutto ciò che potrebbe irritare la pelle, dai detergenti abrasivi alle spugne e allo strofinamento eccessivo;
3. Usa prodotti senza alcool formulati idealmente per la pelle grassa, come la gamma Sébium;
4. Resisti alla tentazione di toccarti il viso troppo spesso per prevenire ulteriori infiammazioni e tempi di guarigione più lunghi;
Sébium
Gel moussant actif
Gel detergente intensamente purificante. A risciacquo
Installiamo i cookie per facilitare la navigazione del nostro sito Web e garantirne la sicurezza. Utilizziamo anche i cookie per analizzare il traffico e fornire contenuti personalizzati.
Alcuni cookie possono essere utilizzati per identificarti, direttamente o indirettamente, tramite i tuoi dati personali.
Alcuni di questi cookie sono installati da partner di terze parti (cookie di terze parti). I loro termini di trattamento dei dati sono descritti nelle loro politiche sulla privacy, che consigliamo di leggere. Per ulteriori informazioni sul modo in cui trattiamo i tuoi dati personali, leggi la nostra Privacy Policy.
Puoi accettare o rifiutare l'installazione dei cookie spuntando o deselezionando le caselle appropriate. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento andando alla sezione "Impostazioni cookie" nel footer della pagina. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento andando alla sezione "Impostazioni cookie" nella parte inferiore della pagina.
Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookie Policy.
Ti segnaliamo la chiusura di questo banner mediante pulsante "rifiuta tutti i cookie", comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Preferenze per tutti i cookie
Comments managers facilitate the filing of comments and fight against spam.
Questi cookie ci consentono di capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito Web, di conoscere le pagine o le sezioni più visitate e quindi migliorarne il funzionamento e l'ergonomia. Se non si consente il deposito di questi cookie, non saremo in grado di tracciare le prestazioni del nostro sito Web.
Questi cookie ci consentono di fornirti determinate funzionalità e servizi sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza. Alcuni di questi cookie possono essere inseriti dai nostri partner, che offrono i loro servizi sul nostro sito Web (ad es. Strumento di chat). Se non si accetta il deposito di questi cookie, queste funzionalità e servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Questi cookie ci consentono di arricchire i contenuti multimediali del nostro sito Web e migliorarne la facilità d'uso. Ti consentono inoltre di collegarti ai tuoi social network, condividere contenuti dal nostro sito Web, ecc. Se disattivi questi cookie, rischi di non essere in grado di utilizzare le funzionalità offerte dai social network o di non essere in grado di consultare i contenuti multimediali dei nostri sito web.
Questi cookie sono generalmente collocati dai nostri partner pubblicitari, al fine di offrirti contenuti pubblicitari, dentro e fuori i nostri siti Web, pertinenti e personalizzati in base ai tuoi interessi, alle pagine visualizzate sul nostro sito Web, ecc. Se non accetti il deposito di questi cookie, è possibile che non vengano visualizzati annunci idonei.
Questi sono i cookie necessari affinché il nostro sito Web funzioni in modo ottimale e sicuro. Se disabiliti questi cookie, alcune delle funzionalità del nostro sito Web non saranno più disponibili.
Questi cookie ci consentono di arricchire i contenuti video del nostro sito Web e migliorarne l'usabilità. Se disabiliti questi cookie, potresti non essere in grado di visualizzare i contenuti video sul nostro sito Web.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari a garantirti una migliore esperienza di navigazione. Previa acquisizione del consenso, il sito utilizzerà cookie di profilazione (propri e di terze parti) per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa estesa nella pagina Cookie Policy.
.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento andando nella sezione "Impostazioni cookie" accessibile dal footer della pagina. Ti informiamo inoltre che cliccando il pulsante “rifiuta tutti i cookie” verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici.